Come parte del suo piano di sobrietà energetica, il governo francese ha adottato una serie di raccomandazioni per ridurre il consumo di gas, elettricità e carburante di 10% in due anni.
Il Piano di Sobrietà Energetica riguarda diversi settori e attori, tra cui: edilizia, trasporti, Stato, enti locali, singole famiglie, sport, siti culturali e aziende.
Tra le condizioni per aderire al piano di efficienza energetica rientrano i viaggi di lavoro mirati e il passaggio a modalità di trasporto a basse emissioni di carbonio. Il governo francese chiede alle aziende di ridurre i voli: i viaggi aerei dovrebbero essere presi in considerazione solo quando il viaggio in treno supera le 4 ore di sola andata e le 6 ore di andata e ritorno nell'arco di un solo giorno. Dando così priorità all'uso del treno per i viaggi d'affari.
Grazie al lavoro da remoto e alle videoconferenze, le aziende hanno ora numerose possibilità di azione.
Piano di sobrietà energetica: riduzione dei viaggi aerei, passaggio al treno