Le politiche a livello nazionale, comunitario e internazionale sottolineano sempre più l’urgenza dell’azione per il clima e la responsabilità delle aziende di ridurre attivamente le proprie emissioni.
I seguenti sviluppi convergono nel mostrare alle imprese la strada per abbandonare i voli ad alta intensità climatica verso modalità di viaggio e connettività più sostenibili.
Iniziativa volta a facilitare per i viaggiatori il confronto e la combinazione delle offerte di trasporto, all'interno e tra le modalità
The Premium Flyers Solidarity Coalition is responsible to develop proposals targeting undertaxed sectors that contribute significantly to global carbon emissions and benefit extensively from globalisation. At COP30, they called for taxes on private and business/first-class flights at COP30.
The EU has agreed on a unified methodology to calculate greenhouse gas (GHG) emissions from transport services. The new rules aim to make it easier to compare the environmental impact of different transport modes, helping consumers and businesses make informed choices while reducing greenwashing risks.
The European Commission published a plan to accelerate the development of high‑speed rail across the EU by 2040, making many rail journeys significantly faster and more competitive. The initiative supports Europe’s goals of achieving carbon‐neutrality by 2050 and strengthening its global competitiveness.
Following the European Commission approval of a €150 million loan to Austrian Airlines to help compensate for losses caused by the coronavirus outbreak, the government discontinued short-haul flights with a train alternative of under 3 hours (airport to airport) until July 2030.
It marks a major step forward in the country’s efforts to decarbonise the transport sector.
The Netherlands has established a new tax plan featuring a range of measures aimed at creating a fairer and more effective tax system.
Starting March 1, France introduced a new departure tax that increases the per-passenger cost of private flights. Designed to support environmental initiatives, the measure is expected to generate up to €1 billion in public revenue.
The UK set tax rates on private jets for the period from 1 April 2025 to 31 March 2026. The amount will vary based on the flight distance from London to the destination.
I Paesi Bassi hanno reso obbligatorio ridurre le emissioni derivanti dai viaggi: a partire da luglio 2024, le aziende con più di 100 dipendenti saranno tenute a comunicare annualmente al governo i progressi compiuti verso la riduzione obbligatoria delle emissioni derivanti dalla mobilità nazionale pari a 50% entro il 2030, rispetto ai livelli del 2016.
L’UE ha adottato nuove regole di due diligence per le grandi aziende, inclusa l’adozione di un piano di transizione climatica contenente obiettivi di riduzione delle emissioni
The U.S. Securities and Exchange Commission (SEC) has adopted the first mandatory national climate disclosure rules. The rules require large public companies operating in the U.S. to provide information in their annual reports on corporate greenhouse gas emissions, environmental impacts, the impact of climate change on operations and profitability, and targets and transition plans.
Il Piano francese per la sobrietà energetica descrive in dettaglio le 20 misure obbligatorie volte a facilitare la transizione ecologica dello Stato francese. Ciò significa che l'obiettivo finale di queste misure è ridurre la domanda per accelerare la decarbonizzazione dell'energia e dell'economia dello Stato.
L’UE adotta nuove regole per la rendicontazione aziendale di 50.000 grandi imprese, comprese le emissioni legate ai viaggi
I dipendenti federali utilizzeranno il treno per viaggi inferiori a 250 miglia (circa 400 km) quando sarà conveniente e disponibile, invece di prendere un aereo o un veicolo.
Legislazione della California statunitense per il reporting aziendale da parte di grandi aziende che operano nello stato, comprese le emissioni legate ai viaggi
La Svizzera vota sì alla legge sul clima per l’obiettivo zero emissioni entro il 2050, compresa l’aviazione e richiede l’allineamento delle aziende
La Francia vieta i voli a corto raggio inferiori a 2,5 ore
L'aeroporto olandese di Schiphol annuncia il divieto dei jet privati (bloccato da una sentenza del tribunale)
I voli avranno un limite alle emissioni di CO2 dal 2025 a seconda dell’aeroporto olandese
Francia, Belgio, Lussemburgo, Paesi Bassi e Portogallo notano che il trasporto aereo viene talvolta utilizzato in modo irresponsabile quando il viaggio potrebbe essere effettuato utilizzando una modalità alternativa a zero emissioni di carbonio o sostituito da una videoconferenza
Il gruppo di esperti delle Nazioni Unite raccomanda alle imprese di ridurre le emissioni assolute il più rapidamente possibile, allineando o superando gli obiettivi nazionali, fissando i primi obiettivi per il 2025, comprese le emissioni Scope 3
La Francia raccomanda alle imprese di risparmiare energia utilizzando il treno anziché l'aereo per viaggi inferiori alle 4 ore e di utilizzare la videoconferenza per evitare viaggi non necessari
Published by UNEP, the report highlights the urgent need for action to reduce emissions. Governments, the private sector, and civil society, must set and achieve ambitious targets, investing in clean energy and sustainable transport, and working together to tackle the global challenge of climate change.
Il Comitato sui cambiamenti climatici del Regno Unito raccomanda alle aziende di dare priorità alla sostituzione di tutti i viaggi aerei con alternative, ove disponibili, prima di acquistare compensazioni
Avvio dello sviluppo di uno strumento globale per rendere disponibili i dati aziendali relativi alla transizione climatica, comprese azioni specifiche per raggiungere obiettivi di zero emissioni nette e emissioni
L'aeroporto di Schiphol in Olanda annuncia un taglio permanente dei voli annuali di 12% rispetto al 2019, per conformarsi alla legislazione sull'inquinamento acustico e atmosferico
La Task Force del Piano di transizione del Regno Unito inizia a lavorare su un nuovo “gold standard” per i piani di transizione del settore privato basati sulle migliori pratiche, compresi gli obiettivi di riduzione delle emissioni dell’Ambito 3 e la divulgazione delle politiche sui viaggi d’affari
La Commissione Europea fissa l’obiettivo di ridurre le emissioni dei viaggi d’affari del personale di 50% entro il 2024, rispetto al 2019
L’IPCC conclude che il maggiore potenziale per evitare le emissioni deriva dalla riduzione del trasporto aereo a lungo raggio e sottolinea che l’integrazione delle tecnologie virtuali nei modelli di business può evitare voli a lungo raggio per riunioni.
L’UE stabilisce nuovi standard di informativa per gli operatori finanziari, con la divulgazione obbligatoria delle emissioni Scope 3
L’AIE raccomanda di ridurre i voli d’affari come parte del suo piano in 10 punti per ridurre l’uso di petrolio
CA100+ investor group highlights that corporates have a role to play in reducing their business travel, as demand for air travel will have to be constrained in order to limit global temperature rise to safe levels
Le emissioni nette Zero della IEA entro il 2050 mirano a migliorare la sostenibilità del settore energetico, compresa la domanda di trasporti. Questa tabella di marcia spiega il ruolo chiave del cambiamento di comportamento per ottenere la riduzione delle emissioni nel settore aereo